Criteri per la Valutazione dei Docenti: Integrazione e modifiche del 05-05-2017
In allegato il documento approvato dal Comitato di Valutazione nella seduta del 05-05-2017 relativo ai criteri di valutazione dei docenti:
PROGETTO "Comunico con le cose: raccontare con il coding" (PNSD)
Si è concluso il Progetto curricolare "Comunico con le cose: raccontare con il coding" che ha visto coinvolte le classi prime di Scuola Primaria del nostro Istituto, grazie all'attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale e all'attività di formazione degli Animatori Digitali, gestita dalla scuola-polo Liceo Classico "Umberto I" di Palermo, con il coordinamento scientifico dell'Università di Palermo. Il Progetto, con l'obiettivo di sviluppare il pensiero computazionale attraverso semplici attività di coding, ha dato libero sfogo alla creatività degli alunni utilizzando algoritmi, giocando e divertendosi, favorendo l'attivazione di processi cognitivi spendibili in tutte le attività programmate per loro, in questo primo anno di Scuola Primaria.
Il modulo progettuale sperimentale "Comunico con le cose: raccontare con il coding", sapientemente curato dall'ins. Francesca Guadalupi, utilizzando la metodologia della ricerca-azione, è stato selezionato come Buona Pratica e verrà inserito nel sito del MIUR nella sezione dedicata e pubblicata nella rivista del MED Media Education.
Di seguito il link del video realizzato con PowToon che riassume i momenti più significativi del progetto.
https://www.powtoon.com/online-presentation/biaFO7aJoIv/comunico-con-le-cose/?mode=movie#/
PROGETTO FRUTTA NELLE SCUOLE A.S. 2016/17
Si comunica che, nell'ambito del progetto d'Istituto "Cibo: energia per la nostra Vita!", la nostra scuola partecipa al Programma europeo FRUTTA NELLE SCUOLE. Il programma, come da nota pervenuta il 29 aprile prevede, nel mese di maggio per la merenda di metà mattinata, la distribuzione nella Scuola Primaria di prodotti ortofrutticoli freschi di qualità certificata (DOP, IGP, Biologici) o ottenuti con metodi di produzione integrata e scelti in base alla stagionalità. L'adesione al Programma ha l'obiettivo di far aumentare nei bambini fra i 6 e gli 11 il consumo di frutta e verdura, orientandoli a corrette abitudini alimentari. La frutta di stagione fresca e la verdura verranno distribuite, due volte a settimana, il mercoledì e il giovedì, in imballaggi sigillati biodegradabili. La frutta (mele, pere, kiwi, fragole, carote, finocchio, pomodorino) sarà tagliata a fette o in preparati "pronti all'uso". Nella scelta del prodotto si terrà conto della stagionalità. Il consumo in classe dei prodotti ortofrutticoli sostituirà la merenda abituale. Si ritiene, altresì, opportuno sottolineare che gli alunni con allergie o intolleranze alimentare seguiranno la dieta alimentare loro consigliata o prescritta da personale specializzato (medico di fiducia).
Si allega file con la tabella delle date e dei prodotti.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Vincenza Aurora Di Liberto
Progetto "Esplorazione della memoria" 2017
Il 27 aprile 2017 presso il Seminario diocesano si è concluso il progetto, destinato alla scuola secondaria di 1° grado e realizzato in collaborazione con l'Auser, "Esplorazione della memoria - Portella della Ginestra -La Storia accanto a me. I nuovi testimoni." Ci si prefigge , oltre che trasmettere una conoscenza storica su una vicenda rilevante tanto per la storia locale quanto per quella dell' Italia intera, di poter creare nelle nuove generazioni una sorta di passaggio di testimone, sperando che molti ereditino e facciano proprie le storie raccontate dai nostri sopravvissuti allo scopo di diventare " i nuovi testimoni". Pertanto obiettivo prioritario del progetto è formare nuovi testimoni della storia locale affinché il valore della memoria si imprima nelle coscienze delle nuove generazioni e si rafforzi quale patrimonio collettivo incancellabile nell' ambito di una nuova coscienza storica e cittadinanza attiva. I nostri alunni insieme a quelli di S. Giuseppe Jato e San Cipirello hanno partecipato al concorso a premi indetto sul suddetto tema realizzando poesie, produzioni grafico/pittoriche e rappresentazioni teatrali. Un' apposita commissione esaminatrice ha analizzato e premiato alcuni lavori presentati.
Referente del progetto
Musacchia Giuseppina
In allegato file con foto della manifestazione.
Sospensione attività didattiche e amministrative
Si comunica che, giusta delibera del Consiglio di Istituto del 30 marzo 2017, il giorno 24/04/2017 le attività didattiche e amministrative saranno sospese.
Le attività riprenderanno regolarmente mercoledì 26 aprile.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Vincenza Aurora Di Liberto