Elezioni politiche del 4 marzo 2018 - chiusura locali Scuola Primaria plesso “Centrale” - Piana degli Albanesi
Si informa che a seguito di richiesta da parte del Comune di Piana degli Albanesi della disponibilità dei locali dell'edificio del plesso scolastico della Scuola Primaria - Via Pietra di Maria - per l'insediamento dei seggi elettorali per elezioni politiche del 4 marzo 2018, il plesso Centrale resterà chiuso dal pomeriggio di Venerdì 02 marzo sino a tutta la giornata di martedì 06 Marzo 2018.
Le attività didattiche si svolgeranno regolarmente nei seguenti plessi:
- •Plesso “Kamarda”
- •Plesso Ferretti”
- •Plesso “Madre Teresa di Calcutta” di S. Cristina Gela
Considerato che il plesso Centrale di Scuola Primaria è anche sede degli Uffici di segreteria e che non saranno accessibili, per eventuali comunicazioni telefonare al n. cell. 3208447771.
Iniziativa di solidarietà Tre doni per la bontà-Missione Speranza e Carità di Fratel Biagio
Martedì 20 febbraio 2018, nell’ambito del progetto legalità del nostro Istituto, finalizzato a sensibilizzare gli studenti sui temi del volontariato, della solidarietà e della cittadinanza attiva, gli alunni del Nostro Istituto hanno avuto modo di conoscere Fratel Biagio Conte.
Gli alunni della scuola secondaria di I grado accompagnati dai docenti in servizio hanno incontrato Fratel Biagio Conte e i volontari della missione “Speranza e Carità”, presso il Seminario di Piana degli Albanesi, alla presenza del Vescovo Sua Eccellenza Mons. Giorgio Gallaro e del Dirigente scolastico dell’ICS Skanderbeg Dott.ssa Vincenza Aurora Di Liberto. I ragazzi hanno ascoltato ed appreso con interesse e profondo coinvolgimento la Testimonianza di Vita di Fratel Biagio.
Ha continuato la sua visita, presso il nostro Istituto, accolto da alunni e insegnanti festosi della scuola Primaria del plesso Skanderbeg e la scuola di Santa Cristina Gela plesso “Madre Teresa di Calcutta”. I missionari e i volontari, che lo hanno accompagnato, hanno portato con loro i doni offerti dagli alunni per aiutare i fratelli, le sorelle e le famiglie meno fortunate. Tutto ciò al fine di dare un concreto supporto al prezioso servizio umanitario svolto da Fratel Biagio Conte e i suoi Fratelli.
A Scuola con Frutta e Verdura - 08/02/2018
Giovedì 08 febbraio 2018 presso il Plesso Centrale del Nostro Istituto si è tenuta una distribuzione speciale di frutta per tutti i bambini, grazie alla fattiva ed indefessa disponibilità a partecipare delle mamme (promoter dell’evento) e alla non di meno collaborazione del personale interno che ha contribuitoto alla distribuzione della frutta e alla buona riuscita dell’evento. Tutto ciò in continuità col progetto d’Istituto “F.A.T.A.( Fuoco,Acqua,Terra,Fuoco ) e in sintonia col Programma nazionale Frutta e Verdura nelle Scuole. La distribuzione speciale ha previsto spremuta per tutti i bambini e kiwi porzionato. Alunni e docenti hanno accolto con gioia ed entusiasmo la suddetta attività. Buona merenda a tutti!
Carnevale - 10/02/2018
Sabato 10 febbraio si è tenuta la parata in costume dei nostri alunni. L’evento è stato il prodotto del progetto d’Istituto F.A.T.A finalizzato alla diffusione della cultura e della sostenibilità ambientale, in coerenza con la mission del PTOF riguardo alla valorizzazione delle tradizioni e della storia locale.
Si vuole porgere un ringraziamento a tutti i docenti, gli alunni e i genitori della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria che si sono impegnati con tanto amore nella realizzazione dei costumi e che hanno partecipato con enfasi alle due sfilate, che si sono tenute contemporaneamente per le strade di Santa Cristina Gela e Piana degli Albanesi.
Si ringraziano altresì gli alunni della scuola secondaria di primo grado che guidati dalla prof.ssa di Arte e immagine hanno creato originali maschere con materiale di riciclo.
Un plauso all’Associazione Bashke che ha saputo animare il corteo carnevalesco con allegria e divertimento, un tripudio di musica e colori, che ha invaso la piazza e le strade di Piana degli Albanesi.
Ecco alcuni momenti:
Seminario di formazione “Insieme per una Comunicazione Efficace” 07/02/2018
Mercoledì 07 febbraio 2018 presso il plesso centrale dell’ICS Skanderbeg, in relazione al Progetto d’Istituto PEER EDUCATION E GENERAZIONE WEB VS BULLISMO dalle ore 16:00 alle ore 19:00 si è svolto il seminario formativo dal titolo “Insieme per una comunicazione efficace: non si può non comunicare” - la cooperazione scuola-famiglia un’intesa che ci sta a cuore.
Il seminario, tenuto dalla Dott.ssa Maria Dari - presidente dell’Istituto per la Ricerca e lo Studio sull’Educazione e la Famiglia (IRSEF) – ha visto coinvolti docenti, genitori e famiglie sul problema della comunicazione efficace al fine di poter condividere bisogni, valori ed obiettivi e instaurare relazioni soddisfacenti fra alunni, docenti e genitori. Alla fine e durante l’incontro sono state formulate domande e richiesto chiarimenti alla Dottoressa Dari in merito ai problemi adolescenziali e i modi migliori per poterli affrontare. La Presidente dell’IRSEF con diligenza e sapiente conoscenza ha saputo intrattenere e coinvolgere il pubblico presente.
Al termine del seminario, ai partecipanti è stato rilasciato attestato dell’I.R.S.E.F., ente accreditato MIUR.