CONCLUSIONE PROGETTO PON FSE
Si è concluso con successo il progetto PON FSE “GIOCA…SCUOLA” che ha visto coinvolti gli alunni delle Scuola primaria e secondaria di 1° grado del nostro Istituto e alcuni genitori.
Gli alunni impegnati (circa 150) hanno dimostrato partecipazione, interesse e abilità pratiche notevoli.
Si sottolinea la validità del Progetto che ha consentito ai nostri ragazzi di sviluppare abilità e capacità creative, di potenziare le loro capacità di attenzione e di concentrazione, di lavorare in gruppo con la relativa suddivisione dei compiti nell’ottica dell’inclusione sociale, di scoprire attitudini personali, di promuovere stili di vita salutari.
La mostra dei lavori creati dagli alunni e le manifestazioni finali, svolte in atmosfera gioiosa nei giorni scorsi, hanno riscosso molto successo ed è stata occasione di festa tra scuola e famiglia.
Gli alunni che hanno seguito i percorsi di educazione motoria e sportiva hanno svolto giochi motori, percorsi, e gare presso il Palazzetto dello sport messo a disposizione dall’Amministrazione comunale.
Alla manifestazione finale alla presenza del Vicesindaco, dei genitori e dei docenti coinvolti, la dirigente ha avuto parole di lode e di apprezzamento nei confronti degli alunni per l’impegno profuso nell’esprimere la propria interiorità, ai genitori per la sensibilità che dimostrano nei confronti delle iniziative della scuola, ai docenti coinvolti per le loro competenze didattiche, agli esperti esterni per le loro elevate competenze professionali, ha ringraziato, altresì, le docenti Referenti per la valutazione e l’organizzazione del progetto per le competenze organizzative e relazionali.
Iscrizioni A.S. 2019/2020
Si porta a conoscenza degli interessati che, come indicato nella Circolare Ministeriale n. 18902 del 07/11/2018, dal 07 gennaio 2018 al 31 gennaio 2019 sono aperte le iscrizioni per le classi prime delle Scuola Primaria e Secondaria di 1° Grado per l'a.s. 2019/20 che dovranno essere effettuate solo ed esclusivamente ON LINE.
SCUOLA PRIMARIA CODICE SCUOLA PRIMARIA – PIANA DEGLI ALBANESI: PAEE88101L CODICE SCUOLA PRIMARIA – S.CRISTINA GELA: PAEE88102N I genitori devono iscrivere alla prima classe della Scuola Primaria ESCLUSIVAMENTE IN MODALITA’ ON LINE i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2019; possono, altresì, essere iscritti i bambini che compiono 6 anni di età dopo il 31 dicembre 2019 ed entro il 30 aprile 2020. La domanda di iscrizione è accessibile direttamente anche dal sito della scuola www.icsskanderbeg.edu.it cliccando su ISCRIZIONI ONLINE. Nella domanda si dovrà indicare il codice meccanografico relativo alla scuola.
|
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO CODICE SCUOLA: PAMM88101G I genitori degli alunni delle CLASSI QUINTE della Scuola Primaria devono iscrivere alla prima classe della Scuola SECONDARIA DI 1° GRADO i loro figli ESCLUSIVAMENTE IN MODALITA’ ON LINE. La domanda di iscrizione è accessibile direttamente anche dal sito della scuola www.icsskanderbeg.edu.it cliccando su ISCRIZIONI ONLINE. Nella domanda si dovrà indicare il codice meccanografico relativo alla scuola. |
Per eventuali chiarimenti, o per supporto ai genitori privi di strumentazione informatica o connessione INTERNET, l’Ufficio Alunni dell'Istituto sarà disponibile nei giorni di:
Martedì e Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00
SCUOLA DELL’INFANZIA L’iscrizione alle sezioni di SCUOLA DELL’INFANZIA è esclusa dal sistema “Iscrizioni on line”, si effettuerà con domanda da presentare all’istituzione scolastica attraverso la compilazione di una scheda che sarà distribuita in occasione dell’Open Day di prossima programmazione. Si possono iscrivere alla SCUOLA DELL’INFANZIA i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni compiuti entro il 31 dicembre 2019. Si possono, altresì, a richiesta dei genitori, iscrivere i bambini che compiono i 3 anni di età entro il 30 aprile 2020. |
Attività di continuità “ NATALE DI STELLE”
L’attività di continuità “NATALE DI STELLE” ha visto il coinvolgimento delle classi quinte della scuola primaria e delle due prime classi della scuola secondaria di primo grado.
L’esperienza si è svolta in cinque ore in cui alunni e insegnanti hanno condiviso con creatività e gioiosa partecipazione la costruzione di un grande albero di Natale costituito da tantissime stelline realizzate dai ragazzi. È stato un momento positivo in cui gli alunni hanno sperimentato forme, colori, materiali ,tecniche e in cui i ragazzi più grandi hanno svolto il ruolo di tutor per i piccoli. È stata anche una bella occasione per facilitare la conoscenza reciproca tra alcuni dei futuri insegnanti e alunni.
Nel corso del corrente anno scolastico si proporranno ulteriori momenti di continuità con altre attività.
Funzione Strumentale Dirigente Scolastico
Claudia Colonna Romano V.A. Di Liberto
OPEN DAY - ORIENTAMENTO 2018
Sabato 15 dicembre si è svolta una giornata dedicata all’orientamento dei nostri ragazzi delle terze classi in previsione del prosieguo del loro percorso scolastico.
La giornata, malgrado le condizioni meteo particolarmente disagevoli, ha visto la partecipazione di molte scuole di Palermo e provincia e della quasi totalità dei nostri alunni e loro genitori. L’esito della manifestazione è stato positivo, genitori e ragazzi hanno espresso il loro gradimento per l’organizzazione, puntualizzando altresì l’utilità di questo momento funzionale per la scelta del futuro scolastico dei ragazzi.
Funzione Strumentale Dirigente Scolastico
C. Colonna Romano V.A. Di Liberto
ORA DEL CODICE 2018
Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato all’Ora del Codice 2018, dal 3 al 9 dicembre 2018, in concomitanza con analoghe attività in corso in tutto il mondo.
L’Ora del Codice è un’iniziativa nata per far sì che ogni studente, in ogni scuola del mondo, svolga almeno un’ora di programmazione. L’obiettivo non è quello di far diventare tutti dei programmatori informatici, ma di diffondere conoscenze scientifiche di base per la comprensione della società moderna. La conoscenza dei concetti fondamentali dell’informatica aiuta a sviluppare la capacità di risoluzione di problemi e la creatività.
I bambini dai 5 ai 10 anni hanno realizzato dei lavori natalizi con la pixel art.
L’obiettivo dell’attività è far capire agli studenti cos’è davvero la programmazione.
A tale scopo, alunni e insegnanti hanno scritto un programma che possa essere eseguito da altri studenti e che permetta loro di riprodurre un disegno colorando le caselle di un foglio di carta a quadretti. Gli alunni programmano utilizzando un linguaggio simbolico le cui istruzioni permettono di spostarsi tra le caselle del foglio e di colorarle, quindi disegnano quello che gli altri studenti hanno programmato.
Alcune classi, come fatto in annualità passate, hanno “giocato” con i propri codici relativi alla propria classe e le password personalizzate, alle attività a disposizione sul sito www.code.org . Sono attività on-line che entusiasmano i bambini e che oltre ad eseguire semplicemente una programmazione a blocchi in alcuni esercizi bisogna trovare gli errori delle programmazioni proposte, questo fa sì che il pensiero computazionale sia una interessante sfida logica alla quale piace partecipare. Queste attività on-line sono state svolte con l'ausilio delle LIM e dei tablet in Aula Aumentata o anche in classe grazie alla LIM in dotazione.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa V.A. Di Liberto
Altri articoli...
- Esibizione “Coro Skanderbeg” - Apertura “Magico Villaggio di Natale”
- Campus Residenziale Sicilia_I-Peer Sbullo 13-14-15 dicembre 2018
- OPEN DAY - Attività di Orientamento classi terze _ secondaria di I grado a.s. 2019/2020
- Giornata nazionale degli alberi e Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza